Stadio Phono MM/MC Valvolare Hi-Fi Canor PH 2.10
Descrizione
Phono Stage Valvolare HiFi Canor PH 2.10, prezzo a partire da 2.875,00 euro (i.e.).
Il preamplificatore phono Canor PH 2.10 è dotato di step-up interno con trasformatore Lundahl, impiega 2 valvole 12AX7 e 2 12AT7WC con 2 ingressi (MM e MC), uscita RCA e condensatori in polipropilene hi-grade.
Interamente valvolare, Canor PH 2.10 consente il collegamento simultaneo di testine MM e MC, si basa sulla tecnologia CMT (Canor PCB Milling Technology) e utilizza il numero minimo di stadi di amplificazione necessari per applicare un'equalizzazione puramente passiva.
Gli stadi di amplificazione sono realizzati su una coppia di doppi triodi 12AX7 e una coppia di doppi triodi 12AT7 senza controreazione comune. La correzione RIAA viene eseguita da un circuito completamente passivo utilizzando solo condensatori in polistirene e polipropilene di alta qualità.
Nella progettazione del trasformatore di potenza proprietario, vengono prese misure speciali per ridurre al minimo sia le interferenze elettriche che il rumore, nonché le vibrazioni meccaniche. Ad esempio, il trasformatore è completamente riempito con uno speciale composto antivibrante e inserito in un solido involucro metallico che fornisce una schermatura completa. Gli avvolgimenti primario e secondario del trasformatore sono separati da uno schermo in lamina di rame con sovrapposizione del 50%.
Lo stadio fono Canor PH 2.10 è adatto per l'uso con un'ampia gamma di testine MC e MM grazie al controllo del guadagno e alla scelta di impedenze e capacità. L'impedenza di ingresso per le testine a bobina mobile può essere impostata su 10, 20, 40, 80, 150, 300, 600 e 1200 ohm e per le testine a magnete mobile, è possibile selezionare capacità nell'intervallo di 50, 150, 270, 370, 520, 620, 740, 840pF. Tutte queste impostazioni possono essere effettuate utilizzando i controlli del pannello frontale.
Lo stadio fono fornisce un guadagno di 47 dB per le testine MM e 71 dB per le testine MC. Allo stesso tempo, il fattore di distorsione non supera lo 0,2% / 1 V RMS per entrambi i tipi di testine. L'ingresso MC ha lo step-up interno con trasformatore Lundahl.
Caratteristiche:
- Stadio Phono MM/MC a valvole
- Circuitazione Zero feedback
- L'ingresso MC ha lo step-up interno con trasformatore Lundahl
- Impedenza e capacità variabili tramite manopola frontale
- La circuitazione elettronica è minima rispetto a quella passiva
- Lo stadio di alimentazione impiega un trasformatore custom dove primario e secondario sono separati galvanicamente da un foglio di rame e il tutto incapsulato all'interno di un contenitore riempito con materiale composito anti-vibrazione
- Sul percorso del segnale sono impiegati solo i migliori condensatori in polipropilene
- Design dei circuiti stampati proprietario CMT technology
- Valvole impiegate: 2 x 12AX7, 2 x 12AT7WC
- 2 ingressi RCA (1 MM e 1 MC)
- 1 Uscita RCA
- Chassis in solido alluminio per eliminare le vibrazioni
- Display grafico a matrice di punti
Caratteristiche tecniche:
- MM: 50.150.270.370.520.620.740.840pF / Guadagno: 47dB
- MC: 10,20,40,80,150,300,600,1200Ohm / Guadagno: 71dB
- Impedenza di uscita: 500 Ohm
- Ingressi: RCA → MM / RCA → MC
- Uscita: RCA
- Distorsione armonica totale: MM/MC <0,2 % / 1 VRMS
- Filtro subsonico: 18 dB/ottava
- Precisione RIAA: 0,3 dB/20 Hz - 20 kHz
- Rapporto segnale/rumore MM: ≤84 dBV (87dBV – IEC -A)
- Rapporto segnale/rumore MC: ≤80dBV (82 dBV – IEC -A)
- Valvole: 2 x 12AX7 e 2 x 12AT7
- Alimentazione: 230 V / 50 Hz / 70 VA
- Dimensioni (LxAxP): 435x120x405mm
- Peso netto: 14Kg