Preamplificatore Stereo Hi-Fi Mark Levinson No 5206
Descrizione
Preamplificatore stereo HiFi Mark Levinson No 5206, prezzo a partire da 9.000,00 euro (i.e).
Il preamplificatore dual-mono Mark Levinson n. 5206 vanta un circuito di preamplificazione di classe A a livello di linea ad accoppiamento diretto completamente discreto (per il quale il team di progettazione ha ottenuto due brevetti), uno stadio phono MM/MC e un'uscita cuffie.
Ciascuno dei suoi quattro ingressi stereo a livello di linea - due XLR bilanciati e due sbilanciati, che utilizzano connettori RCA Mark Levinson proprietari hanno i propri relè di commutazione del segnale ad alta affidabilità. E' presente anche un pass-through home theater, funzionerà con un sistema 2.1 e avrai anche Bluetooth aptX HD per flessibilità.
No 5206 dispone di circuiti di preamplificazione a livello di linea completamente discreti, ad accoppiamento diretto, dual-mono e il suo circuito analogico è di pura Classe A. Altre caratteristiche analogiche includono "un unico stadio a guadagno singolo accoppiato a una rete di resistori controllata digitalmente per regolazione del volume che mantiene la massima integrità del segnale e la larghezza di banda più ampia possibile. No 5206 ha un DAC integrato a 32 bit/384 kHz con capacità 4x DSD, oltre che un circuito di eliminazione del jitter e un convertitore corrente-tensione discreto completamente bilanciato.
Per quanto riguarda le funzionalità, sono disponibili sei ingressi audio digitali: uno AES, due coassiali, due SPDIF ottici e uno USB asincrono per la riproduzione di file PCM ad alta risoluzione (fino a 32 bit/384 kHz) e DSD (fino a 11,2 MHz). No 5206 include la tecnologia MQA (Master Quality Authenticated), che consente la riproduzione di file e flussi audio MQA. E' presente un ricevitore Bluetooth dotato di aptX-HD per una riproduzione Bluetooth di alta qualità e un'uscita cuffie.
Una caratteristica eccezionale del No 5206 è che include un ingresso fono a bobina mobile e a magnete mobile completamente integrato e davvero eccellente. Mark Levinson descrive questo preamplificatore fono come "uno stadio fono di nuova concezione caratterizzato da una topologia di guadagno ibrida che accoppia componenti discreti chiave dell'acclamato stadio fono della serie No 500 con circuiti di preamplificazione a basso rumore per prestazioni elevate. Un equalizzatore RIAA ibrido attivo/passivo impiega resistori di precisione e condensatori in polipropilene. L'utente può selezionare il guadagno MM/MC e il filtro infrasonico opzionale dal menu di configurazione, mentre le impostazioni di caricamento capacitivo e resistivo sono facilmente accessibili dal pannello posteriore. Le uscite RCA a livello di linea variabili consentono l'espansione e la flessibilità del sistema.
Caratteristica chiave del preamplificatore phono è che gli interruttori DIP sul pannello posteriore forniscono una gamma di caricamento molto più ampia per le testine a bobina mobile rispetto al solito. Questa è una caratteristica che ha un reale valore pratico nell'ottenere la migliore risposta in frequenza della bobina mobile, in particolare nel livellare la gamma media superiore e gli alti e nell'ottenere un buon equilibrio con il resto della gamma media e dei bassi.
Caratteristiche:
- Preamplificatore stereo
- Design circuitale in pura classe A
- Stadio phono MM/MC con selezione di capacità e resistenza
- DAC 32bit/384KHz PrecisionLink II
- DSD
- MQA
- Bluetooth con aptX HD
- Ingressi analogici: 2 bilanciati XLR stereo, 2 RCA stereo, 1 RCA Phono MM e 1 RCA Phono MC
- Ingressi digitali: USB, AES/EBU, 2 coassiali e 2 ottici
- HT pass-thru
- Uscite analogiche: 1 XLR stereo e 1 RCA stereo
- Uscita cuffia 6,3mm in classe A
- Controllo I/P Ethernet, USB e RS-232
- IR e 12V trigger I/O
- Mark Levinson 5Kontrol app per Android e iOS
- Trasformatore toroidale da 80VA
- Dimensioni (LxAxP): 43,8x11,4x48,9cm
- Peso netto: 15,4Kg