Lettore CD / SACD con DAC Hi-Fi Marantz SA-10
Descrizione
Lettore CD / SACD con Dac HiFi Marantz SA 10, prezzo a partire da 6.800,00euro (i.e.).
Contattaci per conoscere eventuali prodotti Marantz in promozione!
- Nuova meccanica di trasporto SACD-M3 per dischi CD, Super Audio CD e altri
- Riproduzione di raccolte di file audio ad alta risoluzione su dischi DVD-ROM
- Ingresso USB per audio ad alta risoluzione fino a PCM / DXD 384kHz/32bit e DSD11.2MHz
- Isolamento degli ingressi USB e digitali per la rimozione del rumore prodotto dalle sorgenti collegate
- Innovativo upsampling DSD e filtraggio grazie all’utilizzo della esclusiva tecnologia Marantz Musical Mastering - Stream
- 1-bit direct Marantz Musical Mastering -Conversion da DSD ad analogico, di nuova specifica progettazione
- Stadio di uscita analogico di elevate qualità con moduli Marantz HDAM
- Alimentatore sovradimensionato con trasformatore toroidale
- Amplificatore dedicato per cuffia con costruzione a componenti completamente discreti
L'eccezionale Marantz SA 10 è un lettore CD e SACD è costruito secondo i più alti standard qualitativi; lo chassis ben lavorato, estremamente rigido, ben smorzato e superbamente rifinito, presenta un doppio strato placcato in rame per un'eccellente reiezione delle interferenze meccaniche ed elettriche. SA-10 offre massima qualità di costruzione e cura del layout con uso di circuiti e componenti di qualità superiore e ampia schermatura, combinati con sofisticate disposizioni di alimentazione.
Il cuore dell'SA-10 è la nuovissima meccanica di trasporto SACD-M3, progettata esclusivamente per le migliori prestazioni possibili durante la riproduzione di SA-CD, CD e musica memorizzati su dischi dati. Questo nuovo meccanismo non solo promette la migliore qualità del suono dai tradizionali dischi CD e SA-CD, ma la sua capacità estesa con la riproduzione di file musicali memorizzati su dischi DVD-ROM consente agli utenti di creare la propria compilation audio ad alta risoluzione utilizzando un masterizzatore DVD per computer. L'SA-10 può riprodurre file FLAC da 32kHz a 192kHz con una risoluzione fino a 24 bit e DSD64 e DSD128, oltre a file ALAC (Apple Lossless), AIFF e MP3.
Ma non è solo il trasporto a essere nuovo. Marantz ha rivisto l'intero percorso del segnale e creato anche una nuova sezione da digitale ad analogico. DSD è il cuore del modo con cui SA-10 gestisce l'audio digitale: i segnali di ingresso PCM e DXD sono tutte convertiti in DSD a 11.2MHz utilizzando il convertitore proprietario MMM-Stream che si trova all'interno del lettore. Quindi, il segnale ad alta frequenza così generato viene elaborato dall’esclusivo stadio di conversione MMM-Conversion, utilizzato al posto di un DAC convenzionale, per generare il segnale di uscita analogico.
La sezione MMM-Stream sostituisce i filtri di sovracampionamento normalmente utilizzati nella conversione da digitale ad analogico e consente di poter effettuare il filtraggio Marantz Musical Mastering. Questi filtri sono essenzialmente gli stessi filtri che si trovano nel lettore di dischi Marantz SA- 11 e nel lettore musicale di rete NA-11, ma in questo caso funzionano con un sovracampionamento molto più elevato, grazie alla sovra-conversione a DSD11.2. Il primo filtro fornisce un lento roll-off e risposta impulsiva molto breve, l'altro filtro offre la possibilità di un roll-off medio con un breve pre-ringing e un post-ringing più lungo.
In realtà, vengono utilizzati due clock di sistema, al fine di garantire la più accurata sovra-conversione del segnale in ingresso per la riproduzione dei dischi o per i segnali degl’ingressi digitali. I 44,1 KHz dei CD e i suoi multipli 88,2 kHz, 176.4kHz (e così via), sono sovracampionati a 11.2896kHz, mentre i 48 kHz e suoi multipli sono elevati fino a 12.288kHz. Questo viene fatto per ottenere la massima precisione, e per evitare la necessità di effettuare una conversione della frequenza di campionamento da parte del sistema per convertire, ad esempio, i 192kHz in audio DSD11.2.
Inoltre, tutta questa conversione ora viene eseguita in Digital Signal Processing con una precisione a 32 bit con virgola mobile, al posto del metodo 24 bit integer a numero intero, utilizzato in passato in tali sistemi.
Marantz SA-10 presenta una miriade di connettività. A parte l'unità disco, è possibile accedere al circuito digitale-analogico interno del lettore tramite USB (tipo B), ingressi digitali coassiali e ottici. Puoi anche riprodurre musica da una memory stick USB o da un dispositivo Apple tramite un connettore USB di tipo A.
La compatibilità dei file arriva fino a 32 bit/384kHz PCM e quad DSD per l'ingresso USB (B) e 24 bit/192kHz per tutto il resto. Le uscite analogiche sono il consueto abbinamento di sbilanciati RCA e XLR bilanciati.
Con SA-10 è possibile regolare la quantità di dither aggiunto al segnale durante la conversione da digitale ad analogico (tre impostazioni), modificare il tipo di noise shaping applicato (quattro opzioni) e modificare il filtro digitale utilizzato.
Per quanto riguarda il suono SA 10 offre una presentazione meravigliosamente pulita. C'è una quantità incredibile di dettagli ed è organizzato con cura e compostezza. Colpisce il modo in cui il Marantz rende la trama strumentale e la sottigliezza con cui tiene traccia dei cambiamenti dinamici offrendo molto in termini di scala e autorità.
La capacità del Marantz di far fluttuare un'immagine stereo è ugualmente impressionante con l'SA-10 che proietta un palcoscenico sonoro ampio, profondo e spazioso popolato da strumenti posizionati in modo sicuro e rimanendo stabile anche quando il pezzo diventa più impegnativo.
Attraverso gli ingressi digitali la miscela di dettagli, finezza e tonalità morbida del Marantz SA 10 funziona bene su un'ampia gamma di musica.
Anche l'uscita per le cuffie è buona. Marantz ha compiuto notevoli sforzi per far sì che questo funzioni bene e lo fa, rispecchiando il suono pulito, raffinato e coinvolgente dell'uscita a livello di linea.
L'SA-10 non solo ha un controllo del volume dedicato per le cuffie, ma ha anche una gamma di impostazioni di guadagno per aiutare l'abbinamento delle cuffie.
Caratteristiche:
- Compatibilità CD: CD / CD-R/RW / SA-CD / WMA / MP3 / AAC / SA-CD Text / ID3 Tag / WMA Meta Tag / AAC Meta data
- Compatibilità Dischi Dati: DSD: <=5.6 / WAV: 192 / ALAC: 96
- Ingresso USB compatibile iPod / iPhone
- Modalità operativa DAC: USB / Coassiale / Ottico
- Asynchronous mode rear USB
- Trasmissione Bit-perfect
- Isolatore di segnale per modalità operativa DAC
- Versione HDAM: HDAM+HDAM SA2
- Trasformatore di alimentazione: Toroidale
- Componenti audio “High grade”
- Componenti personalizzati
- Layout circuitale simmetrico
- Telaio placcato rame
- Piastra di metallo extra per rinforzo telaio
- Disattivazione uscita digitale
- Cuffia: Buffer (HDAM SA2+HDAM) / Current feedback
- Circuiti raddrizzatori separati per sezioni analogiche e digitali
- Display: Off
- Display LCD a basso rumore
- Pannello superiore in alluminio da 5 mm
- Filtraggio selezionabile: CD / Modalità DAC
- Marantz Musical Mastering (HD)
- Marantz Musical Mastering Stream
- Marantz Musical Mastering Conversion
- Riproduzione programmata (CD / SA-CD)
- Ripetizione
- Riproduzione casuale
- Start Sound Mode per SA-CD
Ingressi / Uscite:
- Uscita analogica (Cinch): 2ch
- Uscita bilanciata
- Ingresso / Uscita digitale ottico
- Digitale Coassiale In / Out
- Frequenza campionamento ingresso digitale: 192 kHz / 24-bit
- Connettori Cinch placcati oro: silver / nickel
- USB Audio / Made for iPod / Made for iPhone
- Ingresso USB tipo B per PC (posteriore)
- Asynchronous mode rear USB
- Frequenza campionamento ingresso USB tipo B: 384 kHz / 32-bit
- USB-B DSD Audio Streaming (DoP): DSD2.8 / DSD5.6
- Uscita cuffia
- Controllo volume cuffia
Caratteristiche tecniche:
- Meccanismo di lettura: SACD-M3 (METAL)
- Conversione D/A: Marantz Musical Mastering Conversion
- DAC IC: Marantz Musical Mastering Conversion
- Filtro digitale: DSP (Marantz)
- Noise Shaper: DSP (Marantz)
- Stadio filtro passa basso: HDAM x 2
- Buffer di uscita: HDAM SA2
- Risposta in frequenza (Cust.): 2 Hz - 60 kHz
- Gamma dinamica (SA): 109dB
- Rapporto segnale / rumore (SA): 112dB
- Separazione tra i canali (SA): 105 dB
- Risposta in frequenza: 2 Hz - 20 kHz
- Gamma dinamica: 98 dB
- Rapporto segnale / rumore: 104 dB
- Distorsione armonica totale: 0.00%
- Separazione tra i canali: 100 dB
- Distorsione armonica totale (SA): 0.00%
Generale:
- Pannello frontale in metallo
- Telecomando: RC004PMSA
- Consumo elettrico in W: 50
- Consumo elettrico in Standby in W: 0.3
- Spegnimento automatico
- Cavo di alimentazione staccabile
- Dimensioni massime (L x P x A) in mm: 440 x 419 x 127
- Peso netto: 18.4 Kg