Diffusori Hi-Fi 3 Vie da Pavimento Vivid Audio Kaya 90
Descrizione
Diffusori HiFi tre vie da pavimento Vivid Audio KAYA 90, prezzo a partire da 23.770,00 euro (i.e.).
Contattaci per conoscere eventuali prodotti Vivid Audio in promozione!
Prezzo riferito alla coppia.
Il progetto Kaya deriva da una delle menti che hanno segnato profondamente la storia High End fin dagli anni 90, Laurence Dickie, il progettista della serie B&W Nautilus a chiocciola, Icona nonché flagship dell’omonima serie con la tecnologia adottata ormai su tutta la gamma dei diffusori B&W. Il Progetto riprende per la parte del tweeter e dei medi il caricamento a condotto Nautilus, non visibile perché ora integrato nel cabinet.
Kaya 90 è un sistema a un tre vie con sei altoparlanti, la risposta in frequenza va dai 35 Hz ai 30 kHz (-6dB), la sensibilità è pari a 90 dB con 2,83 VRMS/1m e l’impedenza nominale è di 6 ohm con un minimo a 4 ohm. Il tipo di trasduttori utilizzati sono un tweeter con cupola da 26 mm in alluminio caricata con tubo rastremato, un midrange da 100 mm anch’esso con cupola in alluminio caricato con tubo rastremato, ed infine quattro woofer da 125 mm a cono in alluminio caricati in reflex in un volume a tubo rastremato. I 4 woofer, 2 per lato, funzionano in contrapposizione uno all’altro, in modo che le onde di controreazione dovuta all’oscillazione del driver si annullino una contro l’altra all’interno del cabinet stesso.
Il tweeter a cupola (D26) utilizzato, presenta un profilo ottimizzato mediante modellazione computerizzata agli elementi finiti per spingere la prima frequenza di break-up oltre i 44 kHz mediante l’adozione di un anello di fibra di carbonio ad alto modulo attorno al bordo della cupola la quale non presenta il consueto profilo emisferico bensì quello di una catenaria rovesciata, in questo modo Dickie è riuscito a realizzare un trasduttore i cui modi di break-up si presentano quasi un'ottava più in alto rispetto ai profili convenzionali in alluminio.
L’altro aspetto interessante riguarda il gruppo magnetico: il requisito fondamentale per riuscire ad utilizzare l’assorbitore a tubo conico è che il driver disponga di un foro centrale sufficientemente grande; a tal fine è stato sviluppato un particolare magnete radiale, forato al centro: tra l’altro questo magnete, in virtù delle sue ridotte dimensioni, consente il montaggio degli altri driver contigui in posizione molto ravvicinata. Denominato superflux questo gruppo magnetico ha un campo altamente focalizzato che fornisce al tweeter D26 circa il doppio del flusso magnetico rispetto alla maggior parte dei tweeter da 25 mm con una sensibilità di 96 dB/W. Il midrange da 100 dispone anch’esso di una cupola a catenaria rovesciata.
Per quanto riguarda i quattro woofer da 125 mm, accoppiati due a due, dispongono di un cono in alluminio ed altri ingegnosi particolari tra i quali l’High Vented Former (HVF); Nei woofer montati sulla Kaya quasi la metà della superficie del supporto della bobina è costituita da fori, questo sposta la risonanza fuori dalla banda, abbassa il fattore Q fino al punto in cui è quasi irrilevante ed elimina completamente il rumore dell’aria.
Il cestello in alluminio pressofuso presenta ben 12 montanti, ognuno con uno spessore di soli 3 mm, quindi con un'area totale pari ad appena il 10% dell'area del cono, il tutto per minimizzare la superficie posta dietro al cono che altrimenti potrebbe indurre problemi di risonanza e riflessione. Oltre alla loro stretta area frontale, questi cestelli sono anche molto sviluppati in profondità con il vantaggio di triplicare l'area radiante totale del telaio, rendendolo un dissipatore alettato ad alta efficienza per il gruppo motore.
Vivid Audio ha sviluppato una soluzione denominata RCCM (Reaction Canceling Compliant Mount) che consiste nel posizionare i driver di schiena sui lati opposti del cabinet, con i magneti accoppiati. Le forze dei magneti vengono annullate e nessun movimento viene trasmesso al cabinet eliminando tutte le risonanze.
A livelllo sonoro, Vivid Audio Kaya 90 risulta autorevole, controllata, profonda, con bassi che si avvertono come un pugno vibrante allo stomaco. Questo diffusore è davvero eccezionale su tutti i parametri; il suono è affascinante, coinvolgente ed emozionante.
Caratteristiche:
- Tipologia: tre vie
- 6 altoparlanti di cui 1 tweeter a cupola
da 26 mm in lega, caricato con tubo rastremato - 1 midrange con cono da 100 mm in lega, caricato con tubo rastremato
- 4 woofer con cono da 125 mm in lega, caricati con tubo rastremato in volume accordato reflex
- Risposta in frequenza: 35Hz- 30kHz (-6dB)
- Sensibilità: 90 dB 2,83 VRMS/1m
- Impedenza: 6 ohm (4 ohm minimo)
- Distorsione armonica (2nd and 3rd armonica): < 0,5% sulla gamma di frequenza a 1 W
- Frequenza crossover: 300 – 3,000 Hz
- Potenza consigliata dell’amplificatore: 25W - 500W
- Dimensioni (HxWxD): 1202 x 370 x 540 mm
- Peso netto: 38 kg cad.