Descrizione
Amplificatore integrato stereo HiFi Arcam SA30, prezzo a partire da 2.200,00euro (i.e.).
- Amplificazione di classe G per un suono e un'efficienza impeccabili
- 120W per canale su 8Ω, 220W su 4Ω
- 5 ingressi analogici incluso ingresso Phono MM/MC commutabile
- 4 ingressi digitali
- 1 ingresso ARC
- Google Cast, AirPlay 2, Streamer uPnP
- Riproduzione senza pause
- Roon Ready
- MQA
- 3 profili Dirac EQ (ingresso assegnabile)
- DAC a 32 bit, Sabre ESS9038Q2M
- Controllo I/P completo inclusi Control4 e Crestron
- Distorsione armonica totale + rumore = 0,002%
L’amplificatore integrato Arcam SA30, in classe G* e con una potenza di uscita di 220 watt, è dotato di 3 ingressi RCA, 2 ottici, 2 coassiali, MC e MM, una presa USB e un jack per cuffie da 3,5 mm. SA30 offre inoltre un ingresso eARC e connettività HDMI, che semplifica il collegamento a un televisore.
*La classe di amplificazione G, che caratterizza diversi prodotti di Arcam, è una derivazione della classe AB in cui, però, viene usato un accorgimento nello stadio di alimentazione per aumentare l’efficienza. In pratica l’alimentatore può fornire due diverse tensioni di alimentazione (una più bassa ed una più alta) e c’è una parte di circuito (lift) che si occupa di commutare opportunamente tra le due.
SA30 è un ottimo esempio di come lo streaming musicale possa essere implementato bene nell'hi-fi tradizionale, disponendo di funzioni radio Google Chromecast, Airplay2, UPNP, Roon, Spotify Connect, Tidal Connect (quest’ultimo con supporto MQA) e Tuneln. Naturalmente, sul dispositivo sono presenti anche connessioni Wi-Fi ed Ethernet. Grazie allo streaming UPNP, la musica di rete ad alta definizione è disponibile anche tramite l’app MusicLife dedicata di Arcam, o con l’app di controllo UPNP (mConnect Bubble UPNP) o con le app Roon in abbonamento. La connessione RS232 consente inoltre l’integrazione in un sistema di automazione domestica intelligente.
Non solo la musica ad alta risoluzione è supportata dal DAC ESS Sabre ESS9038 a 32 bit di Arcam, ma è anche possibile riprodurre file MQA, inclusi Tidal Master in formato MQA.
Arcam ha integrato nell'SA30 il supporto per la tecnologia di correzione della stanza Dirac Live proprietaria di Dirac Research, progettata per correggere le prestazioni degli altoparlanti collegati per il sistema e ridurre le frequenze di risonanza indesiderate introdotte dalla stanza. Tutto quello che devi fare è scaricare l'applicazione desktop Dirac Live (Windows o Mac) sul tuo computer, seguire la procedura (che include il collegamento del microfono in dotazione, utilizzarlo per misurare 13 posizioni intorno al tuo soggiorno) e il il software calcolerà e correggerà le colorazioni.
Dall'aspetto morbido e moderno, SA30 presenta una generosa manopola del volume, l’uscita cuffie e l’ingresso AUX da 3,5mm sulla sinistra, i pulsanti per la selezione dei canali si trovano sotto il display frontale e sulla destra è presente un nuovo pulsante di accensione.
L'interpretazione sonora di Arcam SA30 è completa, chiara e dettagliata, offre una presentazione solida, ma al contempo calda, con ampiezza, pienezza e spiccata corposità del messaggio sonoro; La gamma media è ricca e chiara, il soundstage risulta brillante con spiccato senso del dettaglio e l’equilibrio timbrico eccezionale.
Caratteristiche:
- Amplificatore integrato in Classe G
- Potenza 2x120W con i primi 12W in classe A
- Dirac Live con 3 profili assegnabili
- Google Cast, AirPlay 2, UPnP Streamer
- 5 ingressi analogici RCA, compresi ingressi Phono MM/MC selezionabili
- Uscita pre-out
- Ingresso HDMI ARC
- Roon Ready
- MQA
- 4 ingressi digitali, 2 coassiali SPDIF e 2 ottici
- DAC Sabre ESS9038K2M a 32bit/192KHz
- Uscita cuffia 3,5mm
- Presa Ethernet e RS232
- WiFi
- Controllo IP
- Display a matrice di punti
- Dimensioni (LxAxP) 433x100x323mm
- Peso: 10,7Kg
Dettagli prodotto
Prodotti similari






