Descrizione
Amplificatore HiFi integrato stereo valvolare Canor Al 1.10, prezzo a partire da 5.530,00 euro (i.e.).
L'amplificatore Canor Al 1.10, dotato di un lussuoso frontalino in alluminio e un grande display, funziona in pura classe A ed è totalmente a valvole, con 4xKT88 come finali, una 12AX7 come driver e 2 12AT7 equipaggiano il buffer di ingresso. Estremamente interessante la possibilità di cambiare la configurazione tra triodo, con 2x20W o lineare con 2x40 W. La sensibilità in ingresso è di 500 mV e sul pannello posteriore sono presenti cinque ingressi non bilanciati RCA e uno XLR bilanciato per varie sorgenti analogiche.
Canor, per Al 1.10 utilizza solo condensatori in polipropilene di alta qualità nel percorso del segnale. Una sezione di controllo che gestisce l’intero amplificatore (commutazione dell’ingresso, controllo del volume, avvio graduale dell’intero amplificatore) è alimentata e separata da un avvolgimento autonomo. L’avvolgimento primario e quello secondario sono separati da una lamina di rame con messa a terra che impedisce la penetrazione delle tensioni di disturbo dalla rete elettrica.
La tensione anodica è inoltre filtrata da condensatori premium ad alta capacità che forniscono energia per pilotare bassi precisi e stretti. Una delle parti più importanti di un amplificatore a valvole (il trasformatore di uscita) ha diversi avvolgimenti bifilari allineati in sezioni per massimizzare la larghezza di banda della potenza.
Canor Audio per questo modello utilizza una speciale linea bus C-link per un controllo di volume sincrono di due amplificatori AI 1.10. Questa modifica tecnologica consente di utilizzare due amplificatori in modalità monoblock senza la necessità di utilizzare un preamplificatore aggiuntivo. In questa modalità monoblocco due amplificatori vengono collegati tra loro tramite la linea bus C-link utilizzando un cavo apposito, quindi uno degli amplificatori diventa un master e l’altro uno slave e tutte le informazioni vengono trasmesse in modo sincrono sia per il controllo del volume, sia per la selezione dell’ingresso di un amplificatore slave. Questa modalità consente inoltre di selezionare due ingressi XLR.
Caratteristiche:
- Amplificatore integrato stereo a valvole in classe A
- Potenza 2 x 20W su 4/8 ohm in configurazione a triodo e 2 x 40W su 4/8 ohm in configurazione lineare
- Possibilità di utilizzarlo come finale in Mono con raddoppio della potenza
- Attenuatore del volume a passi di 1dB tramite 6 relè
- Autobias
- Circuito per la stabilizzazione della tensione (VSC)
- Design dei circuiti stampati proprietario CMT technology
- Sul percorso del segnale sono impiegati solo i migliori condensatori in polipropilene
- Condensatori di filtro nello stadio di alimentazione a basso ESR
- Valvole impiegate: 4 x KT88 / 1 x 12AX7 / 2 x 12AT7 selezionate maniacalmente
- 5 ingressi RCA e 2 XLR (attivi solo in configurazione mono)
- C-Link
- Chassis in solido alluminio per eliminare le vibrazioni
- Telecomando
- Display grafico a matrice di punti
Caratteristiche tecniche:
- Potenza di uscita:
2 x 40 W /4,8 Ω – ultralineare
2 x 20 W /4,8 Ω – triodo - Guadagno:
-30 dB (a 8 Ω)
-28 dB (a 4 Ω) - Sensibilità ingressi: 500 mV
- Gamma di frequenza: (10 – 50 000) Hz ±0,5 dB / 5 W
- Impedenza di ingresso: 30 kΩ
- Ingressi: 5 x RCA, 2 x XLR (attivi solo in collegamento monoblocco)
- Distorsione armonica totale: <0,05% / 1 kHz, 5 W
- Rapporto segnale/rumore: >95 dB
- Capacità di filtraggio: 2200uF / 500V
- Fattore di smorzamento con carico di 4 Ω in uscita: 9 (basato sull'impedenza di uscita misurata)
- Fattore di smorzamento con carico di 8 Ω in uscita: 10,5 (basato sull'impedenza di uscita misurata)
- Valvole: 4 x KT88 / 1 x 12AX7 / 2 x 12AT7
- Alimentazione: 230 V / 50 Hz / 375 VA
- Potenza in ingresso: 220W
- Dimensioni (LxAxP): 435x170x485mm
- Peso netto: 26Kg