Descrizione
Diffusori elettrostatici Hi-Fi Audiostatic DCI, prezzo a partire da 1639,00 euro (i.e.).
- Prodotto usato
- Ottimo stato estetico e funzionale
- Pannelli pari al nuovo
- No imballo
- No garanzia
- Visibili presso il nostro punto vendita in Via Capitano Alessio 110a - Rosà (VI)
- Prezzo riferito alla coppia
I diffusori Audiostatic DCI offrono un suono eccezionale; le note più basse vengono percepite quasi fisicamente, il posizionamento dei suoni nello spazio impressiona per naturalezza. I passaggi più critici suonati dagli archi, dai fiati ed ovviamente quelli affidati alla voce umana vengono resi senza alcuna traccia di asprezza o di colorazione. Gli attacchi che richiedono maggior dinamica, ad esempio quelli di un pianoforte a coda, rimangono assolutamente esenti da distorsione. Queste caratteristiche, assieme alle particolare diffusione del suono, garantiscono ore ed ore di ascolto senza alcun affaticamento.
La sigla DCI sta per Direct Coupled Interface (Interfaccia ad accoppiamento diretto), che a sua volta significa che il segnale audio proveniente dall’amplificatore viene instradato direttamente ai trasformatori di step-up e di qui ai pannelli elettrostatici a banda intera, senza incontrare sul suo percorso alcun componente che possa fungere da filtro come condensatori od induttanze.
I diffusori Audiostatic con DCI hanno una migliore capacità di riprodurre gli impulsi, una maggiore dinamica, una risposta in frequenza più ampia con bassi più profondi ed una stupefacente spazialità ottenuta grazie al miglioramento della figura di diffusione (NB: le DCI si comportano quasi come dipoli ideali, per cui il fronte d'onda generato è cilindrico e l'intensità sonora non decresce col quadrato della distanza dalla sorgente, ma in modo quasi lineare. Ciò consente di ottenere livelli sonori adeguati in ogni punto dell’ambiente d’ascolto senza eccedere col volume). In particolare per quanto concerne la dinamica, la spazialità, i bassi ed il massimo volume sonoro ottenibile la tecnologica DCI ridefinisce il concetto stesso di diffusore elettrostatico. Questi bellissimi oggetti dalle forme agili, eleganti e trasparenti, trasmettono il piacere della musica in modo inimitabile.
I diffusori elettrostatici DCI impiegano una membrana estremamente sottile, che può seguire senza sforzo ogni segnale proveniente dall’amplificatore e quindi riprodurre l’intero spettro delle frequenze audio.
Condizione necessaria per la realizzazione delle DCI è stato lo sviluppo di una nuova membrana e di un nuovo telaio, privo di risonanze, composto da tre stati di MDF. I telai della serie DCI sono visibilmente sottili, ma rigidi e stabili.
I diffusori elettrostatici a banda intera Audiostatic DCI si esprimono al meglio in spazi di 15 m² o più. Anche in ambienti acusticamente difficili spesso le DCI suonano sensibilmente meglio dei diffusori tradizionali.
Per un posizionamento ottimale dei diffusori la distanza minima dalla parete posteriore dovrebbe essere di almeno 0.7 metri e quella dalla parete laterale di 0.3 metri. In ambienti molto grandi è possible impiegare un maggior numero di diffusori Audiostatic, tra i quali alcuni possono essere configurati come subwoofer elettrostatico.
I diffusori DCI possono essere utilizzati con qualsiasi amplificatore moderno avente una potenza di almeno 40 watts. Naturalmente sono consigliabili amplificatori in grado di valorizzare le straordinarie qualità musicali dei diffusori elettrostatici a banda intera DCI.
Un’elettronica intelligente protegge il sistema da ogni sovraccarico, ad esempio nel caso in cui l’amplificatore dovesse entrare in oscillazione. Oltre a ciò, garantisce una qualità costante nel tempo ed una lunga durata delle membrane. In caso di sovraccarico, il volume viene ridotto, particolarmente nel campo delle alte frequenze, ed un LED cambia di colore, sino al termine dell’anomalia.
I diffusori Audiostatic correggono con grande esattezza l’impedenza e la fase per migliorare la rappresentazione dello spazio sonoro ed altri dettagli timbrici. Ciò rende più agevole l’impiego di amplificatori meno stabili, ad esempio di vecchio tipo o a valvole, aventi le tendenza ad oscillare. L’attivazione/disattivazione automatica della polarizzazione ad alta tensione impedisce l’accumulo di polvere sulle membrane mentre i diffusori non sono in uso.
Il principio di funzionamento dei diffusori Audiostatic garantisce anni ed anni di piacevole ascolto. Anche i modelli più vecchi possono essere modificati e portati allo standard attuale.
Caratteristiche:
- Diffusore elettrostatico a gamma piena
- Risposta in frequenza: 35 Hz÷22 kHz -3dB
- Sensibilità: 86dB
- Impedenza nominale: 8 hom
- amplificazione richiesta: 50÷250W/8hom
- Dimensioni (mm): 1780 x 305 x 60
- Peso: 19 kg cad.
Dettagli prodotto
Prodotti similari

